Rebeccu      

dove il tempo si ferma e l’arte rinasce

Un sogno condiviso. Una nuova forma di accoglienza dove l’arte incontra la terra di Sardegna.

A Rebeccu l’arte non è ospite: è residente

La comunità di Bonorva ha scelto di risvegliare con noi questo borgo medievale attraverso un progetto unico di arte, ospitalità e rigenerazione territoriale.

dal 2025 la 369gradi ha trasferito qui la propria sede di lavoro, scegliendo di vivere ogni giorno il progetto di rigenerazione culturale che anima questo borgo.

Rebeccu è un laboratorio permanente: uno spazio vivo dove scrittori, registi, drammaturghi, musicisti e artisti visivi trovano ospitalità, ispirazione e supporto per sviluppare nuove opere, intrecciando le loro creazioni con la storia e la natura del territorio.

Cosa offriamo agli artisti:
➔ Residenze creative personalizzate
➔ Spazi di lavoro in un borgo storico
➔ Supporto organizzativo e logistico
➔ Dialogo continuo con il paesaggio e la comunità
➔ Opportunità di presentazione pubblica
➔ Accesso a network internazionali

Le nostre residenze artistiche sono pensate per offrire ad artisti, scrittori, registi e creativi uno spazio autentico di ricerca, ispirazione e dialogo con il territorio.

Ospitiamo progetti che sappiano dialogare con il paesaggio, la memoria e l’identità della del territorio .

Rebeccu è anche turismo consapevole

Rebeccu Arte e Ospitalità non è solo uno spazio per artisti: è anche una destinazione aperta a chi desidera vivere un’esperienza di turismo consapevole. I viaggiatori che scelgono di soggiornare nelle nostre case storiche restaurate contribuiscono direttamente alla rigenerazione del borgo e al sostegno delle attività culturali. È possibile pernottare a Rebeccu tutto l’anno, immergendosi nel silenzio, nella bellezza naturale e nel ritmo autentico di un luogo unico al mondo.