Come partecipare

Due modalità di accesso alle residenze:

  • 1. Call annuale (ospitalità gratuita)

    Ogni anno lanciamo una call internazionale per selezionare artisti a cui offriamo:
    Alloggio gratuito in una casa storica
    Spazi di lavoro
    Supporto organizzativo
    Opportunità di restituzione pubblica
    Visibilità sui nostri canali e rete di partner

  • 2. Residenze su misura (ospitalità a carico dell'artista o di un mecenate)

    Durante tutto l'anno, gli artisti possono scegliere di vivere un'esperienza di residenza
    a condizioni vantaggiose, con offerte personalizzate sui loro progetti.
    Le residenze artistiche possono avere una durata variabile da 1 a 4 settimane e comprendono:
    ➔ Pacchetti soggiorno + spazi di lavoro/studio
    ➔ Consulenze artistiche e supporto alla progettualità
    ➔ Networking con possibilità di restituzioni pubbliche come:

    • Open Studio e giornate di porte aperte (arti visive)

    • Prove aperte al pubblico (arti performative, musica, teatro)

    • Reading / Mise-en-espace (drammaturgia e scrittura)

    • o altre tipologie di Eventi creati su misura per valorizzare la ricerca artistica e il dialogo con il territorio

    Ogni attività nasce in ascolto dei bisogni espressivi degli artisti ospiti, offrendo spazi di visibilità, confronto e crescita professionale.